- marmotta
- 1mar·mòt·tas.f.1a. AU mammifero roditore dalla folta pelliccia di colore grigio-rossastro che vive in montagna e trascorre l'inverno in letargo; dormire come una marmotta, a lungo, molto profondamente | TS zool.com. roditore del genere Marmotta (Marmota marmota) con orecchie piccole, zampe corte armate di forti artigli e grossa coda, presente sulle Alpi e sui Carpazi, cacciato per la pelliccia, la carne e il grasso1b. CO pelliccia di tale animale: un giaccone di marmotta2. TS zool. mammifero del genere Marmotta | con iniz. maiusc., genere della sottofamiglia degli Sciurini cui appartengono una quindicina di specie3. CO fig., persona particolarmente lenta e pigra: sei una vera marmotta | persona sciocca, ingenua, impacciata e goffa nei movimenti o, anche, inetta4. TS ferr. segnale basso di scambio costituito da un fanale girevole attorno a un asse verticale, che indica da una parte la via libera e dall'altra l'arresto5. RE tosc., infreddatura\DATA: av. 1367.ETIMO: prob. lat. *marmŏtta(m), di orig. incerta, cfr. fr. marmotte; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Marmota.————————2mar·mòt·tas.f. TS bot.com.pianta del genere Pruno (Prunus brigantiaca), spontanea sulle Alpi occidentali tra i 1100 e 1800 m, dai cui semi si ricava un olio antireumatico\DATA: 1957.ETIMO: etim. incerta.
Dizionario Italiano.